Study Early and Often
Take Advantage of Outside Resources
Gran parte del mio tempo ad ascoltare audio o a espormi a letture e lezioni esterne più ampie lo trascorro svolgendo un'attività banale a cui non posso sottrarmi, come lavarmi i denti o cucinare la pasta. Queste piccole pause di dieci minuti possono sommarsi ad altre 20 ore di studio e migliorare la mia esposizione all'argomento, portando a una migliore comprensione. Un tragitto casa-lavoro può essere un'ottima opportunità: staccare la spina da Facebook in treno e usare quell'ora per leggere il libro di testo principale è impagabile.
Avere un metodo di studio
La routine è stata la mia salvezza nello studio. Creare delle buone e sane abitudini di studio ha reso molto più facile "mettersi al lavoro" e rimanere mentalmente concentrati, limitando la procrastinazione. Studio circa quattro ore al giorno, ma cerco di non prefissarmi obiettivi a tempo, altrimenti potresti ritrovarti a guardare la vernice che si asciuga e a contare quelle ore come quattro ore di studio. È molto meglio studiare un determinato argomento o una determinata attività prima di fare una pausa.
Take breaks
Il nostro cervello non è fatto per studiare per ore e ore senza alcun tipo di pausa. Piuttosto, concentrati su un progetto per uno sprint di 30-45 minuti, poi fai una pausa di qualche minuto prima di passare all'elemento successivo della tua lista.
Bere due litri di acqua al giorno e avere un programma di sonno ha migliorato drasticamente la mia attenzione e la mia capacità di concentrarmi, ma soprattutto avere un piano già pronto, non apro più i miei libri e spreco tempo prezioso chiedendomi cosa fare o dove concentrarmi. Posso guardare il mio grafico e vedere esattamente cosa devo fare e iniziare subito.
Il nostro cervello non è fatto per studiare per ore e ore senza alcun tipo di pausa. Piuttosto, concentrati su un progetto per uno sprint di 30-45 minuti, poi fai una pausa di qualche minuto prima di passare all'elemento successivo della tua lista.
Rather than scramble to meet deadlines, set aside time in your weekly schedule to study. In the long run, you’ll get used to studying at a certain time each day, and avoid the unnecessary stress caused by cramming sessions or all-nighters.